Massoterapia

Che cos'è

Con la massoterapia si intende una “terapia manuale” che ha scopi preventivi . La massoterapia ha una larga tipologia di applicazione, infatti non è solo importante a livello curativo, ma è anche importante nell’eliminazione della fatica, per aumentare la capacità di recupero e di lavoro negli atleti e per indurre rilassamento nelle persone tese e stressate. Il massaggio produce una migliore vascolarizzazione, una migliore elasticità, produce una vascolarizzazione di tipo attivo migliorando il ritorno venoso. Sul tessuto muscolare, il massaggio aumenta il trofismo e la capacità di recupero in quanto il muscolo, essendo riccamente vascolarizzato ed innervato, trae beneficio dalle stimolazioni meccaniche che ne migliorano il tono. Sul sistema nervoso il massaggio agisce sul dolore con effetto sedativo. Lo scorrere delle manovre in modo calmo e continuo determina un effetto rilassante e sedativo.

Cosa fa la Massoterapia

Con il movimento delle proprie mani, il terapista è in grado di stabilire un contatto con l’epidermide del paziente, inducendo una riposta positiva attraverso la stimolazione nervosa dovuta alla sollecitazione di recettori superficiali.

A Chi è rivolta?

A tutti! Chiunque di noi per il solo fatto di essere al mondo, considerando che il muscolo lavora solo in accorciamento, col passare del tempo andrà in contro a retrazioni muscolari. Se poi teniamo in considerazione i vari stressor a cui siamo sottoposti quotidianamente durante le nostre attività sportive e lavorative (e perché no, anche nella vita privata), la sommatoria di tutto ciò determinerà una muscolatura inevitabilmente contratta

Perché scegliere la massoterapia
  • Affaticamento Muscolare
  • Contratture Muscolari
  • Dolori Muscolari della Schiena
  • Scollamento dei Tessuti Cicatriziali
  • Tonificazione Muscolare
  • Traumi Sportivi
  • Migliorare la Sensibilità Propriocettiva
  • Migliorare L’Elasticità e il Tono della Cute
  • Problematiche Estetiche come Cellulite
  • Problematiche del Sistema Linfatico
  • Problematiche del Sistema Circolatorio

Gallery

Trattamenti

Massaggio Cervicale

Grazie al massaggio cervicale si riescono a eliminare definitivamente fastidiose problematiche come rigidità, pesantezza e dolori cronici. E’ una tecnica che punta a sciogliere le tensioni che si accumulano nella giornata attraverso un lavoro globale profondo esercitato attraverso sfioramenti, frizionamenti e impastamenti. Oltre ad eliminare le problematiche tensive date da stress e contratture, il massaggio cervicale ha una potente funzione rilassante riducendo stati d’ insonnia e  d’ansia.

Massaggio Miofasciale

Il massaggio miofasciale riesce a sconfiggere i dolori muscolari legati a stress e tensione. Questo tipo di trattamento prende il nome dal suffisso “mio” che deriva da muscolo e “fasciale” da fascia. Si tratta di una tecnica di terapia manuale che non lavora sui muscoli, ma tra i muscoli (cioè sulla fascia che li riveste); la terapia che si basa sul contatto manuale e su movimenti profondi, mirati a eliminare le contratture del passato che creano situazioni antalgiche. Un massaggio miofasciale risolve gli squilibri fasciali, migliora la postura e scioglie le contratture profonde.

Linfodrenaggio Manuale - Metodo Vodder

Il linfodrenaggio, favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti. l’azione meccanica manuale viene esercitata a livello di aree che interessano il sistema linfatico (composto da milza, timo, noduli linfatici e linfonodi), allo scopo di facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnanti. Il drenaggio linfatico manuale è una tecnica ampiamente sfruttata dalle donne per combattere gli inestetismi della cellulite; questa particolare metodica di massaggio viene sfruttata anche per risolvere disturbi di entità maggiore: ad esempio, il linfodrenaggio è particolarmente indicato per il riassorbimento degli edemi. Lo scopo è quello di indirizzare la linfa verso le zone linfatiche più vicine all’area massaggiata, in questo modo la circolazione superficiale della linfa e lo scorrimento della stessa è facilitato.E’ un trattamento che ha tanti effetti positivi: è rigenerante, migliora il microcircolo e quindi la circolazione sia arteriosa che venosa.

Massaggio Benessere

Il massaggio benessere è un massaggio olistico, globale che ha l’intento di ridare libertà e leggerezza perse nel tempo a causa di tensioni e stress. E’ un massaggio basato su manovre dolci e delicate sempre alla ricerca dell’equilibrio psicofisico perso nel tempo. Indicato per i dolori muscolari superficiali e per i primi stati infiammatori legati soprattutto a stress e cattive posture. Massaggio improntato sul relax.

Trattamento Trigger Point

Attraverso un lavoro manuale molto tecnico si lavorano i trigger point, cioè i punti del dolore, zone sia attive che latenti che si manifestano con forti fitte e tensioni. Attraverso delle pressioni mirate si agisce direttamente sui punti specifici dolenti migliorando le tensioni e le contratture che imprigionano il tessuto connettivo.

Massaggio Connetivale

Il massaggio connettivale è un massaggio che permette alla muscolatura di liberarsi da quella fastidiosa sensazione di blocco e tensione. E’ un trattamento che si dedica completamente alla parte esterna della muscolatura,la parte in superficie a causa delle tensioni si ritrae e si “incolla” ai muscoli circostanti e alla parte profonda portando dolore. Il massaggio connettivale consiste nello scollare le aderenze muscolari con movimenti lenti e precisimigliorando così anche il torrente circolatorio e rendendo i muscoli più efficienti. E’ un massaggiomolto rilassante che dona maggiore libertà articolare e aumenta la vascolarizzazione dei tessuti. Con un massaggio connettivale ti sentirai meglio, senza più dolori e tensioni, ritroverai la serenità e il benessere di un tempo.

Operatore

Alessandro Maffizzoli