Yoga

Che Cos'è

Lo Hatha Yoga è una forma di Yoga di origini antichissime,  nato nelle zone dell’India antica e del Tibet. La parola Hatha significa energia del sole (HA) e della luna (THA), quindi il significato è di unione delle energie del sole e della luna.  Le posizioni che il corpo assume durante la lezione di Yoga si chiamano Asana (Sanscrito), e possiedono innumerevoli finalità, aiutano a stimolare gli organi interni, migliorano la flessibilità del corpo, promuovono la corretta funzionalità del diaframma, aiutano a trovare la giusta concentrazione, abbassando lo stress. Nelle Asana sia il corpo che la mente trovano fermezza e quiete . Allenando la nostra attenzione al flusso regolare del respiro possiamo ritrovare equilibrio interiore ed unità, così necessari nella vita di ognuno di noi , oggi.

A Chi E' Indicato?

E’ particolarmente indicato a chi necessita di una pratica dolce ed efficace, a chi si sente particolarmente sotto stress, a chi vuole conoscersi da un altro punto di vista.

I Benefici
  • Migliora l’elasticità e la tonicità del corpo
  • Migliora la concentrazione e l’attenzione 
  • Migliora il riposo notturno
  • Migliora la percezione del proprio stato interno
  • Migliora la conoscenza della propria respirazione.

Gallery

Lezioni

Lezione Privata/Gruppo

L’Hatha Yoga che viene proposto è una parte dell’insegnamento dell’Hatha Yoga classico, comprendente otto rami.  Le lezioni sono studiate e personalizzate per essere alla portata degli allievi, ed averne il maggior beneficio, pur durando solo un’ora. Sono alla portata di tutti, non ci sono particolari requisiti per intraprendere un corso di Yoga, l’importante è la costanza nella pratica. Si consiglia un impegno di almeno due mesi , con una lezione settimanale, per iniziare a comprendere e a vedere i miglioramenti, nella postura, nella respirazione, negli stati di rilassamento.

La lezione si svolge con un momento iniziale di ascolto del corpo e del respiro, per poi procedere con le posizioni, via via più complesse, che vengono proposte in base alle capacità ed ai bisogni degli allievi, proseguono con l’osservazione del respiro , in varie modalità, e terminano con la pratica del rilassamento profondo.

Le lezioni si tengono sia in piccolo gruppo , max 4 persone, sia singole o in coppia. Questo facilita ed ottimizza l’apprendimento, ed è sufficiente la lezione singola settimanale, anche se è possibile aumentare la frequenza.

Le lezioni si effettuano solo su appuntamento.

Insegnante

Paola Morbioli