Pilates
Che Cos'è
Joseph Hubertus Pilates chiamò il suo metodo Contrology. È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Pilates, facendo acquisire consapevolezza del respiro e allineamento della colonna vertebrale, aiutano a prevenire o alleviare il mal di schiena. Con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi. Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l’addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare.
Chi Può Fare PILATES?
Il Pilates viene utilizzato per la riabilitazione o come metodo di allenamento e grazie alla quantità e diversità degli esercizi di cui dispone, può essere adattato alle capacità di ciascuno. E’ indicato alle donne che vogliono riacquistare velocemente il benessere fisico dopo la gravidanza; nel caso di persone anziane il metodo Pilates aiuta a recuperare le funzioni motorie , offrendo un programma di ristrutturazione con benefici per l’equilibrio posturale, la flessibilità, la forza.
Come Iniziare?
Consigliamo ad ogni principiante di iniziare con almeno 3 lezioni individuali, questo per avere l’opportunità di familiarizzare con gli attrezzi, il linguaggio e la filosofia del Pilates ma anche per consentire all’istruttore di valutare i punti di forza e le eventuali aree deboli di ogni allievo. Si consigliano indumenti non troppo larghi che possano facilitare all’istruttore l’osservazione del corpo in movimento. Non si utilizzano scarpe ma solo calze antiscivolo. Per ottenere risultati soddisfacenti si consigliano almeno 2/3 lezioni settimanali.
Il Metodo
- Pilates Reformer
- Pilates Cadillac
- Pilates Chair
- Pilates Barrel
- Pilates Matwork
- Pilates Golf
- Pilates Miofasciale
- Pilates Neurologia
- Pilates Post-Riabilitazione: Spine, Shoulder, Knee, Hip
- Pilates Protesi Articolare
- Pilates Valutazione Posturale
- Pilates Respiro
Gallery
Lezioni
Lezione Privata
E’ una lezione che viene svolta da un istruttore con un solo cliente per volta. Si utilizzano le grandi macchine Pilates (Reformer, Cadillac, Chair, Barrel ) ed i piccoli attrezzi (Pilates Ring, Pilates roll, soft ball, Pilates Ball). Le lezioni private offrono la possibilità di lavorare in modo personalizzato in base alle esigenze e agli obiettivi del cliente. E’ la tipologia di lezione maggiormente efficace con un programma di esercizi completi adattati al livello della singola persona e proposti in relazione agli obiettivi prefissati. Grazie al costante monitoraggio dell’insegnante, che è a propria completa disposizione, l’attività risulta estremamente efficace e i risultati, a livello di tonificazione generale e di postura, sono molto rapidi.
Durante la prima lezione viene effettuato lo screening test, per valutare la situazione di partenza e pianificare gli obiettivi da raggiungere.
Le lezioni si effettuano solo su appuntamento.
Lezione Duetto
E’ una lezione che viene svolta da un istruttore con due clienti contemporaneamente. Si utilizzano le grandi macchine Pilates (Reformer, Cadillac, Chair, Barrel ) ed i piccoli attrezzi (Pilates Ring, Pilates roll, Pilates, soft ball, Pilates Ball).
Nelle lezioni duetto è ancora possibile lavorare in modo personalizzato. E’ una soluzione ideale per due persone che si conoscono e hanno piacere di lavorare insieme. Lo studio può comunque cercare il partner per chi desiderasse effettuare tale tipo di lezione.
Le lezioni duetto si effettuano solo su appuntamento.
Lezione di Gruppo (Reformer)
E’ una lezione che viene svolta con un istruttore e cinque clienti contemporaneamente. Si utilizzano le grandi macchine Pilates (Reformer) ed i piccoli attrezzi (Pilates Ring, Pilates roll, soft ball, Pilates Ball).
Trattandosi di una lezione di gruppo non è più personalizzata. Può essere richiesta da 5 persone che si conoscono e vogliono lavorare insieme oppure lo studio può comunque ricercare i componenti per completare il gruppo.
Prima di poter effettuare la lezione semi-privata è indispensabile aver frequentato almeno 5 lezioni private.
La lezione semi privata viene effettuata nei giorni e negli orari prestabiliti.
Le lezioni semi private si effettuano solo su appuntamento.
Lezione di Gruppo (Matwork)
E’ una lezione che viene tenuta da un istruttore e max 5 persone. Il lavoro viene svolto a corpo libero utilizzando anche i piccoli attrezzi (Pilates Ring, Pilates roll, soft ball, Pilates Ball, palline, cavigliere, piccoli pesi).
Le lezioni vengono effettuate nei giorni e negli orari prestabiliti solo su appuntamento.




